Fiume PO da CASALGRASSO a CARIGNANO 12.5km

Il tratto classico per fare la prima discesa con un primo approccio ad un minimo di corrente.

L'imbarco è appena a valle della diga di Casalgrasso e si raggiunge con una strada sterrata da imboccare appena prima della curva che porta al ponte. Poi con una breve discesa si arriva al greto del fiume.

Le caratteristiche del percorso, sono quelle di un tranquillo fiume di pianura con ampie anse, lunghi tratti tranquilli interrotti da brevi zone di acqua più veloce, alcune volte in curva, dove occorre fare attenzione ad eventuali alberi in alveo.

A circa un terzo della discesa si potrà notare a destra la confluenza del torrente Maira che aumenta la portata del Po. L'arrivo è appena a valle del ponte della statale, passare a sinistra, dove una comoda spiaggia accoglierà il nostro sbarco. E' anche possibile prolungare la discesa di circa due km, fino al secondo ponte di Carignano, dove però occorre chiedere alla soc. Canottieri Padus il permesso di approdo e accesso alla loro sede.

Di particolare interesse naturalistico, specie per le varietà di uccelli che si possono vedere, aironi, cormorani, diverse varietà di anatidi, martin pescatore e in estate i coloratissimi gruccioni di cui si vedono numerosi nidi sulle scoscese rive sabbiose. Inoltre si possono riconoscere alcune curiosità, come ad esempio grossi tronchi che spuntano dalle rive, residui di vecchie piene del fiume, forse risalenti a secoli fa.

 


Nessun commento:

Posta un commento